• CamTV
aziende convenzionate
Accedi Registrati Gratuitamente
  • Home
  • Annunci
  • Aziende convenzionate
  • Pacchetti
  • I Nostri Contatti
  • Nuovo Annuncio
Logo LastMinuteAffari
  • Accedi oppure Registrati gratuitamente per caricare i tuoi annunci

    Logo LastMinuteAffari
  • Home
  • Annunci
  • Aziende convenzionate
  • Pacchetti
  • I Nostri Contatti
  • Nuovo Annuncio

Studio Parola 📐

  • Geometra
  • Orari di apertura di oggi: 08:30 – 19:30
Studio Parola 📐


  • Viale Martiri della Libertà 9/9
  • +39 3334265735
  • P.IVA IT01750600098
  • Cod.Fiscale PRLGLC90C25A145Q
  • https://www.studioparola.info

Descrizione:

La nostra azienda fondata in Albenga (SV) nel 1979 per volere del Geom. Pablo Parola, sviluppa progetti volti a migliorare la qualità della vita di chi si affida alla nostra esperienza.

Nato e cresciuto principalmente nel settore industriale, negli anni lo studio si è adattato alle esigenze della collettività traslando principalmente l’attività nel settore residenziale nella quale oggi grazie alla fiducia dei nostri clienti siamo felici di operare.

Le nostre creazioni sottolineano flessibilità e funzionalità. Amiamo il nostro lavoro e sappiamo cogliere gli aspetti salienti della visione dei nostri clienti.

Contattaci per conoscere più da vicino il nostro lavoro e scopri quello che possiamo progettare per te.

Uno Studio, tanti Progetti ma una sola Visione

Il nostro obiettivo è sempre stato quello di trasformare la vita delle persone progettando spazi piacevoli dove vivere e lavorare.

Oltre a progetti abitativi ci piace creare spazi comodi e funzionali per le più svariate attività lavorative.

Grazie a complessi programmi di modellazione 3D, possiamo offrire al cliente una visione immersa e completa di quello che passerà, da il sogno di una vita alla realtà.

Progettiamo pensando alle tue esigenze e grazie all’esperienza accumulata negli anni, ci affidiamo solo a  grandi specialisti del settore, Chiamaci e scopri cosa possiamo fare per te.

Visita il nostro sito al :  Studio Parola Albenga

 

Bonus facciate 2020

Una novità 2020 è il bonus facciate con detrazione al 90%, che può essere utilizzato per rifare la facciata di edifici in zone A (centri storici) o B (aree totalmente o parzialmente edificate).

Grazie al bonus puoi effettuare interventi come pulitura o tinteggiatura esterna ad un costo pari al 10% del prezzo iniziale.

Puoi sfruttare il bonus facciate anche per realizzare il cappotto termico esterno o la facciata ventilata, aumentando il comfort in casa e abbattendo le bollette energetiche.

Per le aziende il bonus facciate è disponibile in percentuale ridotta al 50%. Per gli edifici al di fuori delle zone A e B sono disponibili i tradizionali bonus ristrutturazioni ed ecobonus.

BONUS FACCIATE DEGLI EDIFICI

È stata introdotta una nuova detrazione dall’imposta lorda pari al 90% delle spese documentate e sostenute nell’anno 2020 relative agli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici ubicati in zona A o B ai sensi del D.M. n. 1444/68. La nuova agevolazione riguarda soltanto gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi (non rientra nel bonus la sostituzione degli infissi). Rientrano tra gli interventi agevolati anche quelli di sola pulitura o di sola tinteggiatura esterna.

Nell’ipotesi in cui i lavori di rifacimento della facciata – ove non siano di sola pulitura o tinteggiatura esterna – riguardino interventi che siano (a) influenti dal punto di vista termico oppure (b) che interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio i predetti interventi dovranno soddisfare:

– i requisiti di cui al D.M. 26 giugno 2015 (recante l’applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e la definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici);

– i requisiti di cui alla Tabella 2 dell’Allegato B al D.M. 11 marzo 2008, con riguardo ai valori di trasmittanza termica.

Si evidenzia che, con riguardo alle spese sostenute nell’anno 2020 per i suddetti interventi, la detrazione compete nella misura del 90% senza alcun limite di spesa massima. Con riguardo alla localizzazione degli edifici nelle zone A o B del D.M. n. 1444/68 si evidenzia che:

– la zona A include le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi;

– la zona B include le altre parti del territorio edificate, anche solo in parte, considerando tali le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non è inferiore al 12,5% della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale è superiore a 1,5 mc/mq.

Infine, va ricordato che la nuova detrazione fiscale del 90% dovrà essere ripartita in 10 rate annuali. Come regola generale, all’agevolazione in questione si applicano – per espressa previsione di legge – le disposizioni del decreto n. 41/98 (ossia il regolamento in materia di detrazioni per le spese di ristrutturazione edilizia).

(articolo 1, c. 219-224, L. n. 160/2019)

 

 

Ristrutturare conviene!

La parola ristrutturazione viene troppo spesso associata alla trasformazione puramente estetica dei locali e raramente un progetto di ristrutturazione viene impostato sulla base delle migliorie in termini di salute che una serie di cambiamenti gioverebbe alla famiglia che andrà ad abitare la casa. Questa parte è sicuramente la più difficile da comprendere ma di primaria importanza in fase progettuale.

In questo articolo andremo a vedere tutti gli interventi di ristrutturazione possibili nel 2020 e i loro vantaggi economici.

Con la Legge di Bilancio 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2019, sono state approvate numerose proroghe ed ulteriori novità relative a incentivi e detrazioni riguardanti lavori di ristrutturazione edilizia che varranno per tutto il 2020, vediamo li nel dettaglio.

Il bonus ristrutturazioni 2020: su un massimo di spesa pari a 96.000 euro, riguarda le detrazione irpef applicate con un’aliquota pari al 50%. Tali detrazioni hanno una durata di 10 anni e spettano ai contribuenti che effettuano lavori di restauro, risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia.

Il bonus mobili 2020: l’agevolazione spetta solo a chi ha eseguito interventi di ristrutturazione (vedi sopra) effettuati prima dell’acquisto di mobili ed elettrodomestici. In questo caso la percentuale da detrarre è del 50% ma limitata ad un massimo di spesa di 10.000 euro.

Ecobonus 2020 (forse) 2021: prevede una detrazione del 65% o 50% (probabile bonus fino al 100%) per tutti coloro che effettuano interventi di risparmio energetico, per un massimo di spesa pari a 100.000 euro da suddividere in 10 anni. Per il momento la proroga fino a fine 2021 spetta agli interventi a livello condominiale

Proroga bonus verde 2020: l’agevolazione prevede la detrazione pari al 36% per la riqualificazione urbana da parte di privati e condomini per terrazzi, balconi e giardini e per chi finanzia lavori per il verde pubblico.

Sismabonus 2021: già presente fino al 2021 la detrazione incentiva (le aliquote variano dal 70% al 85% anche se negli ultimi giorni abbiamo sentito parlare di un bonus fino al 100%) , i lavori di messa in sicurezza e di consolidamento strutturale degli edifici esistenti che garantiscano un miglioramento di classe sufficientemente sicura.

Novità e chiarimenti introdotti dalla Legge di Bilancio 2020:

Bonus Facciate e sconto in fattura Bonus Facciate. Era nell’aria dallo scorso anno e finalmente è diventato realtà!

Il nuovo bonus facciate è un aiuto concreto. Nello specifico i commi da 219 a 224 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2020 stabiliscono la detraibilità dei costi.

L’agevolazione, che ha già riscosso numerosi consensi tra gli addetti ai lavori, consiste nella detrazione del 90% delle spese sostenute per il recupero delle facciate esterne degli edifici esistenti.

Ubicati in zona A (centri storici) e zona B (totalmente o parzialmente edificata) così come definiti ai sensi de DM 1444/68.

Sono escluse le case isolate di campagna. Sono considerate zone territoriali omogenee, ai sensi e per gli effetti dell’art. 17 della legge 6 agosto 1967, n.765

Zona A: le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestano carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale o da porzioni di esse, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi.

Zona B: le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalla zona A): si considerano parzialmente edificate le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5% (un ottavo) della superficie fondiaria della zona e nelle quali la densità territoriale sia superiore al 1,5 mc/mq

Questo bonus si applica sulle superfici opache dell’involucro, in poche parole restano esclusi dal bonus infissi, pluviali, ringhiere e gronde (elementi che comunque rientrano in altre categorie di lavorazioni)

di seguito vi allego la circolare dell’agenzia delle entrate in merito all’argomento:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-facciate/infogen-bonus-facciate-cittadini

Orari di Apertura:

  • Lunedì Orari08:30 – 19:30
  • Martedì Orari08:30 – 19:30
  • Mercoledì Orari08:30 – 19:30
  • Giovedì Orari08:30 – 19:30
  • Venerdì Orari08:30 – 19:30
  • Sabato Orari08:30 – 19:30
  • Domenica OrariChiuso

Contatta l'azienda:

Consenso al trattamento

Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento visionarli e richiederci la loro cancellazione

informativa sulla privacy

COS'È LASTMINUTEAFFARI

LASTMINUTEAFFARI è uno tra i più importanti portali italiani per l'inserimento di annunci in vendita, grazie ad un'innovativa piattaforma ti diamo la possibilità di vendere GRATUITAMENTE molto più velocemente i tuoi articoli, o di trasformare il tuo oggetto inutilizzato nel tuo business.

LASTMINUTEAFFARI oggi deve esser visto come uno strumento che ognuno di noi puó utilizzare per posizionarsi nel mercato digitale, creato e realizzato per snellire la ricerca di case da acquistare, vendere o semplicemente affittare, cosí come per le auto o moto, viaggi, candidati in cerca di lavoro, oggettistica di tutti i tipi, abbigliamento e, finalmente, una categoria interamente dedicata agli animali...

Copyright 2015-2023 LastMinuteAffari S.r.l. - PI: RGGDRD83L10****

Edinet - Realizziamo siti web

Informativa Cookie - Informativa Privacy - Condizione del Servizio